Paella di pesce

We are searching data for your request:
Forums and discussions:
Manuals and reference books:
Data from registers:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Paella di pesce
Rana pescatrice, calamari, vongole e cozze
Rana pescatrice, calamari, vongole e cozze
Per 8 persone
Cuoce in 2 ore e 10 minuti
Difficoltà a mettersi in mostra
Nutrizione per porzione
Calorie 946 47%
Grassi 35,3 g 50%
Saturi 5,4 g 27%
Zuccheri 9,5 g 11%
Sale 0,8 g 13%
Proteine 40,5 g 81%
Carboidrati 111,5 g 43%
Fibra 4.8g -
Dell'assunzione di riferimento di un adulto
Ingredienti
- 2 peperoni verdi
- 2 peperoni rossi
- 200 ml di olio d'oliva
- 750 g di rana pescatrice, da fonti sostenibili
- 500 g di calamari, puliti, da fonti sostenibili
- 125 g di cozze, sbucciate, da fonti sostenibili
- 125 g di vongole, sbucciate, da fonti sostenibili
- 1 kg di riso calasparra o bomba paella
- 1 pizzico abbondante di zafferano
- 1 tesapoon paprika
- 8 gamberoni grandi, da fonti sostenibili
- olio extravergine d'oliva
- STOCK DI GAMBERI
- 1 cipolla
- 6 spicchi d'aglio
- olio d'oliva
- 1 cucchiaio di paprika
- 2 foglie di alloro fresche
- gusci e teste di 30 gamberoni grandi (chiedeteli al vostro pescivendolo), da fonti sostenibili
- 200 ml di vino bianco secco
- 2 litri di brodo di pesce biologico
- SOFFRITTO
- 3 cipolle grandi
- 3 spicchi d'aglio
- olio d'oliva
- ½ cucchiaio di paprika
- 100 ml di vino bianco secco
- 6 pomodori maturi
Ricetta da
Jamie Magazine
Di Andy Harris
Metodo
- Inizia facendo il brodo. Pelare e tritare grossolanamente la cipolla, quindi pelare l'aglio, mantenendolo intero.
- Scaldare 3 cucchiai di olio d'oliva in una padella larga a fuoco medio e rosolare la cipolla, l'aglio, la paprika, le foglie di alloro e i gusci di gamberi e le teste per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere il vino e il brodo di pesce e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per 30 minuti o finché non inizia a ridursi.
- Filtrare attraverso uno scolapasta in una brocca grande e mettere da parte fino al momento del bisogno (quando vieni a fare la paella, riscalda il brodo finché non è caldo, ma non bollente).
- Per il sofrito, sbucciare e tagliare a dadini le cipolle e l'aglio, quindi unirli in una padella larga a fuoco medio-basso con 3 cucchiai di olio d'oliva e la paprika. Friggi per 7-8 minuti o finché non si ammorbidiscono e diventano dorati.
- Versare il vino e cuocere a fuoco lento per 1 o 2 minuti, quindi grattugiare grossolanamente i pomodori, eliminando le bucce. Mescolare e cuocere per 5 minuti.
- Abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per altri 30 minuti o fino a quando il composto si sarà addensato in una salsa deliziosa. Trasferisci in una ciotola fino al momento dell'uso.
- Per fare la paella, togliere i semi e tritare grossolanamente i peperoni. Tagliate la coda di rospo a grossi pezzi, quindi affettate i calamari. Lavate bene le cozze e le vongole, scartando quelle che rimangono aperte quando vengono spillate.
- Scaldare metà dell'olio d'oliva in una padella grande per paella a fuoco medio e cuocere i peperoni per 5 minuti, finché non si saranno ammorbiditi. Trasferisci in una ciotola separata con una schiumarola. Accantonare.
- Aggiungere la coda di rospo nella padella, condire generosamente e cuocere per 10 minuti o finché sono teneri. Mettere da parte in una ciotola.
- Getta i calamari nella padella e cuocili per 1 o 2 minuti, quindi versali nella ciotola con la rana pescatrice. Metti da parte fino al momento dell'uso.
- Aggiungere il restante olio nella padella, spargere il riso in uno strato uniforme e rosolare a fuoco medio, mescolando, per 5 minuti, o finché il riso non sarà dorato.
- Incorporare il sofrito al riso e cuocere per 2 minuti, quindi aggiungere il brodo di gamberi caldo e portare a ebollizione il composto per altri 2 minuti.
- Cospargere il riso con lo zafferano e la paprika, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento, senza mescolare, per 10-12 minuti o fino a quando tutto il liquido è stato quasi assorbito.
- Disporre i peperoni, la rana pescatrice, i calamari, i gamberi, le cozze e le vongole in modo uniforme intorno alla parte superiore della paella. Cuocere per circa 8 minuti, girando i gamberi a metà cottura, o fino a quando le cozze e le vongole si saranno aperte (scartare quelle che non lo sono) e i gamberi saranno cotti.
- Condire con un filo d'olio extravergine di oliva, coprire la padella con carta stagnola e qualche canovaccio pulito e lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.